Alla scoperta della storia della Val di Bisenzio
Soggetti promotori: Museo delle Macchine Tessili - Museo della Badia di Vaiano
Visite rivolte ad associazioni Auser anziani o centri sociali (minimo 10 partecipanti).
Le attività proposte:
Mattina
Visita al Museo della Badia
ll Museo della Badia di Vaiano, dedicato all’umanista Agnolo Firenzuola, è allestito nell’appartamento dell’abate e nel refettorio monastico, ed espone reperti archeologici e oggetti di arte sacra dell’antico monastero benedettino-vallombrosano, documentando la vita dei monaci e la storia del territorio dall’antichità all’Età Moderna. Il percorso museale è integrato dalla visita degli ambienti dell’antico monastero: la chiesa romanica a tre navate con cripta, la torre campanaria del XII-XIII e il chiostro rinascimentale dovuto al mecenatismo di Carlo e Giovanni de’Medici (poi Papa Leone X). Dopo i recenti scavi archeologici e i lavori di restauro è ora possibile visitare alcuni ambienti molto significativi: l’antica cucina del monastero, i resti della gualchiera del XIII secolo con le vasche per tingere le stoffe, gli ambienti sotterranei del monastero, i resti della fornace per fondere metalli, le tombe longobarde con le testimonianze del villaggio altomedievale precedente l’insediamento monastico.
Pranzo
Prezzo speciale di euro 18,00 a persona presso la Sartoria Auser di Vaiano come scambio socio/culturale.
Pomeriggio
Visita al Museo Mumat di Vernio permette di rivivere l’atmosfera delle vecchie fabbriche. All’interno della suggestiva cornice dell’ex Fabbrica Meucci si ripercorrono le fasi della sua storia, dal mulino alla trasformazione in industria. La visita prevede l’osservazione di diversi macchinari, partendo dalla turbina per passare alla carda, al filatoio, al telaio, e ancora la taglierina e la sfilacciatrice. Si scopre così la storia di un tessuto, e il ciclo della lana rigenerata, che ha reso Prato famosa in tutto il mondo.
Costi
euro 3,00 a partecipante con un minimo di euro 40,00 complessive.
Info e prenotazioni
MUMAT – Museo delle Macchine Tessili
Ufficio cultura del Comune di Vernio 0574 931036
Museo della Badia
Coordinatore Museo della Badia di Vaiano, Adriano Rigoli 328/6938733