Dagli Etruschi al Novecento, nelle terre dei Medici
Soggetti promotori: Museo archeologico “F. Nicosia” di Artimino - Museo “A. Soffici” di Poggio a Caiano.
L’itinerario prevede la visita al grandioso tumulo di Montefortini a Comeana (VII sec. a.C.) e al Museo Archeologico di Artimino ‘F.Nicosia’ – che ospita straordinarie testimonianze restituite dai monumenti etruschi del territorio (incensieri e vasellame di pregio di bucchero e di bronzo, suppellettili d’avorio e di vetro, sculture funerarie) – immersi tra le colline toscane, di fronte alla maestosa Villa medicea di Artimino.
Dopo il pranzo con prodotti tipici della cucina toscana, a scelta in uno dei numerosi agriturismi, trattorie o ristoranti della zona, visita al Museo ‘A.Soffici’ di Poggio a Caiano e (dal 28 marzo al 19 luglio 2015) alla mostra Soffici, Sironi: silenzio e inquietudine.
Le attività proposte:
Mattina
Visite guidate accompagnate dall’archeologo al tumulo principesco di Montefortini a Comeana e, a seguire, al Museo Archeologico di Artimino “F.Nicosia”.
Pranzo
Pranzo con prodotti tipici toscani a scelta in un agriturismo, enoteca o ristorante del territorio convenzionati con il Museo archeologico.
Pomeriggio
Visita al Museo “A. Soffici” di Poggio a Caiano e (nel periodo dal 28 marzo al 19 luglio) alla mostra Soffici, Sironi: silenzio e inquietudine.
Prenotazioni
Per prenotare il percorso integrato telefonare al numero 055-8718124 (Museo Archeologico di Artimino) o scrivere a parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it
Il percorso viene attivato per gruppi di minimo 10 persone.
Costi
Il percorso viene proposto al costo promozionale di € 13,00 (comprensivi di biglietti di ingresso nei due Musei e delle visite guidate), al quale va aggiunto a parte il costo del pranzo.