I segreti del cielo: dalle stelle alle meteoriti
Soggetti promotori: Centro di Scienze Naturali – Museo di Scienze Planetarie
Si tratta di un percorso ideato per promuovere nella forma più completa le diverse tematiche astronomiche: dall’origine dell’Universo alla formazione del Sistema Solare, dalle costellazioni con i loro riferimenti mitologici ai moti della Terra e degli altri pianeti. Una giornata dedicata allo spazio con le sue curiosità, stranezze ma anche bellezze che da sempre hanno affascinato l’uomo.
Le attività proposte:
Mattina
Spettacolo al Planetario digitale del Centro di Scienze Naturali – Galceti
Durata complessiva: 1 ora /1 ora mezzo
Pranzo
Trattoria La Bottega del Tiro a segno – via di Galceti n°68 – Prato tel. 0574693707. Per gruppi organizzati che hanno visitato il Centro di Scienze Naturali la trattoria offre un pasto con due portate (antipasto e primo oppure antipasto e secondo) al costo di 15€ a persona per gli adulti e 10€ per i bambini. Nel costo sono comprese le bevande e il caffè.
La prenotazione della trattoria è a cura del Centro di Scienze Naturali.
Pomeriggio
Visita guidata al Museo di Scienze Planetarie
Durata complessiva: 1 ora/1 ora e mezzo
Prenotazioni
Per prenotare il percorso integrato e per maggiori informazioni sulle attività è sufficiente telefonare dal lunedì al venerdì al Museo di Scienze Planetarie al numero 0574 44771 (Prato Ricerche) oppure al Centro di Scienze Naturali al numero 0574 460503.
Il percorso può essere anche effettuato invertendo l’ordine delle visite.
Costi
Il percorso viene proposto al costo promozionale di € 8,00