Informazioni sul Progetto
Ti porto al Museo è un progetto di rete che nasce dalla collaborazione di otto istituzioni, dislocate fuori dal centro di Prato e nei Comuni della Val di Bisenzio e del Montalbano, con il proposito di favorire e facilitare le visite delle scolaresche nei Musei offrendo il servizio di trasporto gratuito.
Principale obiettivo del progetto, promosso con il coordinamento e la collaborazione della Provincia di Prato, è la diffusione della conoscenza del ricco e importante patrimonio custodito nelle collezioni dei Musei coinvolti.
Ti porto al Museo è stato proposto per la prima volta nell’anno scolastico 2013/2014 ottenendo risultati, in termini di presenze e coinvolgimento delle scuole, che hanno superato ogni migliore aspettativa. Sono state infatti 310 le classi del territorio compreso tra le province di Firenze, Prato e Pistoia che hanno partecipato. Negli anni successivi il progetto è stato riproposto con alcune novità e integrazioni riscuotendo altrettanto successo e attenzione.
Sono state invece 395 le classi che hanno usufruito del servizio l’anno successivo (2014/2015) e ben 9666 gli studenti coinvolti. Il 69% delle richieste è arrivato dalle scuole pratesi, il 12% da quelle fiorentine, 14% i pistoiesi, 5% gli altri. Nello stesso anno è stato deciso di allargare la possibilità di partecipazione anche a tutti gli istituti di ogni ordine e grado presenti in Toscana e nella provincia di Bologna.
Il bilancio dell’anno scolastico 2015/2016 ha registrato la partecipazione di 344 classi e oltre 8.600 studenti coinvolti.
A partire dall’estate del 2015 anche i ragazzi dei Centri estivi hanno avuto la medesima opportunità.Ti porto al Museo ha infatti messo a disposizione delle associazioni organizzatrici dei Centri estivi il servizio di accompagnamento con autobus gratuito. Nell’estate del 2016 il numero complessivo di bambini, ragazzi e accompagnatori che hanno visitato i Musei sono stati 1.462
Sempre nel 2016 il progetto è stato ulteriormente esteso, consentendo non solo agli studenti ma anche a tutti i privati cittadini di prendere l’autobus per essere accompagnati nei Musei della rete secondo un preciso calendario. Si è così decisamente ampliato il bacino di utenti che, in due diversi momenti (i quattro fine settimana di gennaio 2016 e in otto fine settimana nel periodo compreso fra aprile e la prima metà di giugno 2016), hanno potuto fruire del servizio di navetta gratuito.
Ti porto al Museo è realizzato con il contributo della Regione Toscana – Settore Musei ed EcoMusei nell’ambito del Piano Integrato della Cultura con il contributo aggiuntivo della Provincia di Prato.
I Musei coinvolti nella rete sono:
- Museo di Scienze Planetarie – Via Galcianese, 20/H, 59100, Prato PO
- Museo della Deportazione e Resistenza – Via Cantagallo, 250, 59100, Prato PO
- Museo Archeologico di Artimino “F. Nicosia” – Piazza San Carlo, 3, 59015, Artimino PO
- Museo Comunale Ardengo Soffici – Via Lorenzo Il Magnifico, 9, Poggio a Caiano PO
- Centro di Scienze Naturali – Via di Galceti, 74, 59100, Prato PO
- Museo della Badia di San Salvatore a Vaiano – Piazza Agnolo Firenzuola , 1, 59021, Vaiano PO
- MUMAT- Museo delle macchine tessili – Via della Posta Vecchia, 1, Vernio PO
- Museo Casa Leonetto Tintori – Via di Vainella 1/G, 59100, Figline di Prato PO